Menu
102
Shopping Cart

Borsa Donna Calvin Klein Art K60K612788

1 × 10.49
SKU: nbqwpybw15151

Scarpe Uomo New Balance Art BB480LBK Moda

1 × 20.68
SKU: xzmnccii25747

Colle al Fico 2018 – Petra

1 × 6.64
SKU: lavoqcdj41353

MAGLIA PARICOLLO BOUCLE’

1 × 12.87
SKU: hoimoljl50964

Ciabatte donna Crocs art CR 208615

1 × 10.47
SKU: xgievixp70188

Tre Torri 2021 – Santadi

1 × 2.15
SKU: lwtshwhe66778

Conti Ramo Lavanda H 66 Cm x 3 Purple

2 × 0.83
SKU: xqykjcin59736

Zaino Donna Love Moschino Art JC4193PP1MK

1 × 25.83
SKU: bhbpcifj66260

Credenza 2 Ante 3 Cassetti Norwood in Legno

1 × 113.30
SKU: rondyfhh30514

T-Shirt Bimba Desigual Art 24SGTK21

1 × 2.65
SKU: gwgqajfj51522

ARPIMEX Pick Peonia Singola Rossa

1 × 1.23
SKU: qjtxzgkw30862

Whisky The Busker Blend – Triple Cask

1 × 7.87
SKU: wpgbmwdp76507

Copiapoa montana FR522 SEEDS Vendita calda

1 × 0.89
SKU: uoloavbo52829

Subtotale: 2,152.15

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-65%

Barsac – Sauternes Chateau Simon 2020 – Chateau Simon

SKU: kakldwvj69652

Il prezzo originale era: €20.37.Il prezzo attuale è: €7.22.

Descrizione

Barsac – Sauternes Chateau Simon 2020 – Chateau Simon

Il Château Simon 2020 è un prestigioso vino dolce prodotto nella denominazione Barsac AOC, situata nel cuore della regione di Sauternes, nella Nuova Aquitania. Questo vino rappresenta la massima espressione del territorio e del savoir-faire della storica cantina Château Simon, una proprietà della famiglia Dufour da diverse generazioni. Il Barsac AOC è conosciuto per la produzione di vini dolci di alta qualità, caratterizzati dalla tipica dolcezza conferita dalla “muffa nobile” (Botrytis cinerea), che dona ai vini un profilo aromatico complesso e unico. La vendemmia 2020 di Château Simon si distingue per un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza, tipico delle migliori annate.

Esame organolettico

All’aspetto, Château Simon 2020 si presenta con un colore dorato brillante, un vero e proprio invito alla degustazione. Il bouquet aromatico è estremamente intenso, con delicate note di frutta esotica come mango e ananas, accompagnate da sentori agrumati di pompelmo e scorza di arancia. Il naso è arricchito da un leggero accenno floreale e una punta di miele, tipica dei vini botritizzati. In bocca, l’attacco è rotondo e morbido, con un’evoluzione ricca e avvolgente. La dolcezza è bilanciata da una piacevole freschezza, che accompagna il sorso verso un finale persistente e armonioso. Le note speziate, tra cui spiccano zenzero e vaniglia, si fondono con un elegante tocco di freschezza mentolata, che aggiunge profondità e complessità.

Vitigni e Vinificazione

Il Château Simon 2020 è ottenuto principalmente da uve Sémillon (80%), completate da Sauvignon Blanc (18%) e una piccola percentuale di Muscadelle (2%). Questi vitigni sono particolarmente adatti alla produzione di vini dolci botritizzati, grazie alla loro capacità di sviluppare elevati livelli di zuccheri residui senza perdere l’acidità naturale.

La vendemmia avviene esclusivamente a mano, con 4-5 passaggi successivi nei filari per raccogliere solo i grappoli perfettamente maturi e colpiti dalla “muffa nobile”. Il processo di vinificazione è meticoloso e delicato: gli acini vengono pressati durante la notte per estrarre i succhi più puri e aromatici. Segue una decantazione a freddo che preserva l’integrità aromatica del mosto. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox termoregolate, garantendo un controllo preciso della temperatura per sviluppare appieno il potenziale aromatico delle uve. Solo i migliori lotti sono selezionati per essere affinati in barrique di rovere francese per 18 mesi, durante i quali il vino acquisisce ulteriore complessità e struttura.

Territorio e Filosofia Produttiva

Château Simon si trova nel comune di Barsac, su un altopiano che domina il paesaggio circostante. Il terroir è caratterizzato da suoli argillosi-calcarei, ideali per la coltivazione dei vitigni a bacca bianca utilizzati per la produzione di Sauternes. Le viti, grazie a questo terreno unico, riescono a sviluppare radici profonde che conferiscono alle uve un’elevata concentrazione aromatica e un equilibrio perfetto tra acidità e zuccheri. La presenza della Garonna e dei suoi affluenti crea un microclima favorevole allo sviluppo della Botrytis cinerea, il fungo responsabile della “muffa nobile”, che permette agli acini di disidratarsi lentamente, concentrando zuccheri e aromi.

La famiglia Dufour coltiva questi vigneti con metodi tradizionali e con grande rispetto per l’ambiente, evitando l’uso di fertilizzanti chimici e preservando la biodiversità. La cantina, che affonda le sue radici nel XVII secolo (1660), ha saputo combinare innovazione e tradizione, rimanendo fedele alle pratiche tramandate nel corso dei secoli, ma adottando al contempo tecniche moderne per garantire la massima qualità dei vini.

Abbinamenti Gastronomici

Château Simon 2020 è un vino versatile e raffinato, perfetto per accompagnare piatti dai sapori decisi e strutturati. Si presta magnificamente come aperitivo, servito con sfoglie al Roquefort, grazie al contrasto tra la dolcezza del vino e la sapidità del formaggio erborinato. È l’abbinamento ideale per il foie gras, sia fresco che in terrina, ma si adatta altrettanto bene a piatti speziati e cucine etniche, come la cucina asiatica o mediorientale, grazie alla sua freschezza che equilibra i sapori intensi e le spezie. Da provare anche con carni bianche arrosto, anatra in salsa all’arancia o gamberi in tempura.

Storia della Cantina

Château Simon è uno dei nomi più rinomati della denominazione Barsac e vanta una lunga tradizione nella produzione di vini dolci. La tenuta è di proprietà della famiglia Dufour sin dal XVII secolo e la produzione vinicola è documentata dal 1660, anno in cui un antico documento attesta la raccolta delle uve nei vigneti di proprietà. Oggi, la cantina si estende su circa 40 ettari e continua a essere gestita con lo stesso impegno e passione di un tempo. Château Simon ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama enologico internazionale, rappresentando un punto di riferimento per i vini dolci di Barsac e Sauternes.

VITIGNO
Sémillon 80%, Sauvignon Blanc 18%, Muscadelle 2%

Longevità
5 – 8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice piccolo
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Cioccolato fondente
Frutta secca
Formaggi stagionati e erborinati

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barsac – Sauternes Chateau Simon 2020 – Chateau Simon”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop