Menu
60
Shopping Cart

Althaea officinalis SEMI Saldi

1 × 1.72
SKU: rjazlacu07331

Piovaccari String Juta 1 Kg Sky Blue

1 × 4.40
SKU: pkldpazg64513

Scarpa Uomo Ralph Lauren Art 809913423002

1 × 18.39
SKU: uwfjmejc71229

Agave weberi STRIATA VARIEGATED 10-20cm

1 × 15.46
SKU: nkntmlpw87919

Ferocactus stainesii var. pilosus SEMI

1 × 0.91
SKU: ffblqupe13093

ARPIMEX Pick Peonia 23 Cm Rosso

1 × 0.97
SKU: rlkajupa43328

Bandiera Italiana 60X90cm

1 × 0.82
SKU: bbjvlevl77088

ETM Nastro Grosgrain 10 Mm 50 Mt Tortora

2 × 0.67
SKU: njnllllq97111

Rum Tres Vieux VSOP’ – Clement

1 × 14.01
SKU: eidtodyx10455

Eriosyce ceratistes ssp. combarbalensis 17QX

1 × 53.27
SKU: ohacfogk95395

ETM Nastro Doppio Raso 15 Mm 50 Mt Rosso

1 × 0.78
SKU: ygalcovj46094

Ciabatte donna Crocs art CR 208615

1 × 10.47
SKU: xgievixp70188

Euphorbia obesa SEEDS

1 × 1.47
SKU: iwcjcdgl67583

Ciabatte donna Tommy Jeans art EN0EN02115

1 × 10.81
SKU: nvvqnxlt74411

Greco 2023 – Masseria Frattasi

1 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

Subtotale: 610.05

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-65%

Barsac – Sauternes Chateau Simon 2020 – Chateau Simon

SKU: kakldwvj69652

Il prezzo originale era: €20.37.Il prezzo attuale è: €7.22.

Descrizione

Barsac – Sauternes Chateau Simon 2020 – Chateau Simon

Il Château Simon 2020 è un prestigioso vino dolce prodotto nella denominazione Barsac AOC, situata nel cuore della regione di Sauternes, nella Nuova Aquitania. Questo vino rappresenta la massima espressione del territorio e del savoir-faire della storica cantina Château Simon, una proprietà della famiglia Dufour da diverse generazioni. Il Barsac AOC è conosciuto per la produzione di vini dolci di alta qualità, caratterizzati dalla tipica dolcezza conferita dalla “muffa nobile” (Botrytis cinerea), che dona ai vini un profilo aromatico complesso e unico. La vendemmia 2020 di Château Simon si distingue per un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza, tipico delle migliori annate.

Esame organolettico

All’aspetto, Château Simon 2020 si presenta con un colore dorato brillante, un vero e proprio invito alla degustazione. Il bouquet aromatico è estremamente intenso, con delicate note di frutta esotica come mango e ananas, accompagnate da sentori agrumati di pompelmo e scorza di arancia. Il naso è arricchito da un leggero accenno floreale e una punta di miele, tipica dei vini botritizzati. In bocca, l’attacco è rotondo e morbido, con un’evoluzione ricca e avvolgente. La dolcezza è bilanciata da una piacevole freschezza, che accompagna il sorso verso un finale persistente e armonioso. Le note speziate, tra cui spiccano zenzero e vaniglia, si fondono con un elegante tocco di freschezza mentolata, che aggiunge profondità e complessità.

Vitigni e Vinificazione

Il Château Simon 2020 è ottenuto principalmente da uve Sémillon (80%), completate da Sauvignon Blanc (18%) e una piccola percentuale di Muscadelle (2%). Questi vitigni sono particolarmente adatti alla produzione di vini dolci botritizzati, grazie alla loro capacità di sviluppare elevati livelli di zuccheri residui senza perdere l’acidità naturale.

La vendemmia avviene esclusivamente a mano, con 4-5 passaggi successivi nei filari per raccogliere solo i grappoli perfettamente maturi e colpiti dalla “muffa nobile”. Il processo di vinificazione è meticoloso e delicato: gli acini vengono pressati durante la notte per estrarre i succhi più puri e aromatici. Segue una decantazione a freddo che preserva l’integrità aromatica del mosto. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio inox termoregolate, garantendo un controllo preciso della temperatura per sviluppare appieno il potenziale aromatico delle uve. Solo i migliori lotti sono selezionati per essere affinati in barrique di rovere francese per 18 mesi, durante i quali il vino acquisisce ulteriore complessità e struttura.

Territorio e Filosofia Produttiva

Château Simon si trova nel comune di Barsac, su un altopiano che domina il paesaggio circostante. Il terroir è caratterizzato da suoli argillosi-calcarei, ideali per la coltivazione dei vitigni a bacca bianca utilizzati per la produzione di Sauternes. Le viti, grazie a questo terreno unico, riescono a sviluppare radici profonde che conferiscono alle uve un’elevata concentrazione aromatica e un equilibrio perfetto tra acidità e zuccheri. La presenza della Garonna e dei suoi affluenti crea un microclima favorevole allo sviluppo della Botrytis cinerea, il fungo responsabile della “muffa nobile”, che permette agli acini di disidratarsi lentamente, concentrando zuccheri e aromi.

La famiglia Dufour coltiva questi vigneti con metodi tradizionali e con grande rispetto per l’ambiente, evitando l’uso di fertilizzanti chimici e preservando la biodiversità. La cantina, che affonda le sue radici nel XVII secolo (1660), ha saputo combinare innovazione e tradizione, rimanendo fedele alle pratiche tramandate nel corso dei secoli, ma adottando al contempo tecniche moderne per garantire la massima qualità dei vini.

Abbinamenti Gastronomici

Château Simon 2020 è un vino versatile e raffinato, perfetto per accompagnare piatti dai sapori decisi e strutturati. Si presta magnificamente come aperitivo, servito con sfoglie al Roquefort, grazie al contrasto tra la dolcezza del vino e la sapidità del formaggio erborinato. È l’abbinamento ideale per il foie gras, sia fresco che in terrina, ma si adatta altrettanto bene a piatti speziati e cucine etniche, come la cucina asiatica o mediorientale, grazie alla sua freschezza che equilibra i sapori intensi e le spezie. Da provare anche con carni bianche arrosto, anatra in salsa all’arancia o gamberi in tempura.

Storia della Cantina

Château Simon è uno dei nomi più rinomati della denominazione Barsac e vanta una lunga tradizione nella produzione di vini dolci. La tenuta è di proprietà della famiglia Dufour sin dal XVII secolo e la produzione vinicola è documentata dal 1660, anno in cui un antico documento attesta la raccolta delle uve nei vigneti di proprietà. Oggi, la cantina si estende su circa 40 ettari e continua a essere gestita con lo stesso impegno e passione di un tempo. Château Simon ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama enologico internazionale, rappresentando un punto di riferimento per i vini dolci di Barsac e Sauternes.

VITIGNO
Sémillon 80%, Sauvignon Blanc 18%, Muscadelle 2%

Longevità
5 – 8 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice piccolo
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Cioccolato fondente
Frutta secca
Formaggi stagionati e erborinati

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barsac – Sauternes Chateau Simon 2020 – Chateau Simon”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop