Menu
10
Shopping Cart

Kennedia rubicunda Vendita calda online

1 × 18.85
SKU: rolgeycz53990

Vassoio Morena

1 × 7.48
SKU: suhtamuu94786

Coniglietto Celeste Claraluna

1 × 1.99
SKU: mgfhsaew75202

Statua “Tu ed Io” Willow Tree

1 × 12.91
SKU: phxogcbd94281

Tagliere “Gioia” Claraluna

1 × 3.80
SKU: jurikxdv20719

Rum ‘Don Papa Baroko’ 70 Cl

1 × 14.66
SKU: camzqzid97638

Subtotale: 137.24

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-74%

Vecchio Amaro del Capo Liquore d’Erbe di Calabria Caffo 300 Cl

SKU: dfoihvgv47636

Il prezzo originale era: €81.30.Il prezzo attuale è: €21.46.

Descrizione

Vecchio Amaro del Capo Liquore d’Erbe di Calabria Caffo 300 Cl

Il Vecchio Amaro del Capo, prodotto dalla rinomata Distilleria Caffo, è un liquore che incanta con il suo colore ambrato e una complessità aromatica senza pari. Al naso, emerge una sinfonia di erbe officinali, arricchita da note di liquirizia e agrumi. In bocca, il liquore si presenta rotondo e pulito, con un equilibrio perfetto tra le componenti erbacee e agrumate, chiudendo con un elegante retrogusto di liquirizia. Ideale per essere degustato ghiacciato, esprime al meglio tutte le sue sfumature aromatiche, offrendo un’esperienza sensoriale unica anche ai palati meno avvezzi ai sapori amari.

La Distilleria Caffo, fondata alla fine del XIX secolo, è il frutto di quattro generazioni di passione e dedizione per l’arte della distillazione. Originaria di Limbadi, in Calabria, la distilleria è divenuta un simbolo di eccellenza nel panorama dei liquori italiani. La famiglia Caffo ha saputo mantenere viva una tradizione antica, perfezionando nel tempo le ricette tramandate di padre in figlio. Il Vecchio Amaro del Capo, nato da un’antica ricetta segreta, rappresenta il fiore all’occhiello della loro produzione, racchiudendo in ogni bottiglia l’anima e i sapori della Calabria.

La Calabria, terra ricca di tradizioni e cultura, offre un ambiente ideale per la crescita di erbe officinali uniche. Tra le 29 erbe utilizzate per il Vecchio Amaro del Capo, molte sono autoctone, come l’arancio amaro, l’arancio dolce, la liquirizia, il mandarino, la camomilla e il ginepro. Queste erbe, selezionate con cura, conferiscono al liquore il suo caratteristico profilo aromatico e gustativo. La scelta di ingredienti locali non solo valorizza il territorio, ma garantisce anche un prodotto di alta qualità, autentico e rispettoso delle tradizioni calabresi.

Un aneddoto interessante riguarda il nome “Vecchio Amaro del Capo”, che prende ispirazione da Capo Vaticano, una delle località più suggestive della Calabria. La tradizione vuole che il liquore venisse offerto ai pescatori al ritorno dalle loro fatiche in mare, come gesto di buon augurio e rigenerazione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vecchio Amaro del Capo Liquore d’Erbe di Calabria Caffo 300 Cl”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop