Descrizione
Sedara Sicilia 2018 – Donnafugata
Le uve Nero d’Avola (in prevalenza), Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e da altre uve locali danno un vino rosso rubino, dalla buona struttura e persistenza, si esprime al naso con intense note di frutta rossa e sentori floreali, su fondo di spezie.
Proprietà organolettiche
-
Esame visivo Rosso vivace
-
Esame olfattivo Bouquet fragrante con piacevoli sentori di frutta rossa di ciliegia e prugna vivacizzati da una nota speziata di pepe nero.
-
Esame gustativo In bocca ritroviamo una perfetta corrispondenza gusto olfattiva e un morbido tannino. Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto per tutti i giorni.
Scheda tecnica
-
-
-
Formato bottiglia 75cl
-
Grado alcolico 13.5%
-
Vitigni Nero d’Avola prevalente, seguito da Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e da altre uve
-
Ubicazione vigneti Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi. altitudine da 200 a 600 m s.l.m
-
Composizione del terreno Suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina
-
Vinificazione La fermentazione è svolta in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni alla temperatura di 25-28°C. per circa 6- 8 giorni alla temperatura di 24-25°C.
-
Affinamento A fermentazione malolattica svolta, segue l’affinamento per 8 mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno altri 5 mesi.
-
Allergeni Solfiti
Riconoscimenti
,Robert Parker|Wine Spectator,Wine Spectator 89/100 V 2008,Robert Parker 89/100 V 2014
Note di degustazione
-
Momenti degustazione Con amici|Pranzo in famiglia
-
Temperatura di servizio consigliata 12-14°C
-
Bicchiere di servizio Calice medio
-
Longevità 3 – 5 anni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.