Menu
2
Shopping Cart

Greco 2023 – Masseria Frattasi

1 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

Subtotale: 52.80

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-63%

Piedirosso Stregamora 2022 – Villa Matilde Avallone

SKU: erigbrmr31718

Il prezzo originale era: €9.72.Il prezzo attuale è: €3.57.

Descrizione

Piedirosso Stregamora 2022 – Villa Matilde Avallone

Il Stregamora Piedirosso 2022 di Villa Matilde Avallone è un vino rosso di denominazione Piedirosso Roccamonfina IGP, che rappresenta una delle gemme enologiche della Campania. Prodotto nella storica zona vinicola di San Castrese, Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, questo vino celebra la tradizione vitivinicola campana con un tocco moderno e raffinato.

Esame Organolettico

Alla vista, il Stregamora Piedirosso 2022 si presenta con un colore rosso vivace, impreziosito da riflessi violacei che ne sottolineano la giovinezza e la freschezza. Il profumo è intenso e complesso, con dominanti note di amarena, ribes e mirtilli, arricchite da delicati accenni floreali di rosa e viola. Al palato, questo vino si distingue per la sua sapidità e il carattere vellutato, offrendo un’esperienza gustativa equilibrata e armoniosa. La struttura tannica è ben integrata, rendendo il vino morbido e piacevole da bere.

Vinificazione e Affinamento

Il processo di vinificazione del Stregamora Piedirosso 2022 è meticoloso e attento alla qualità. Le uve, diraspate dopo la pigiatura, subiscono una macerazione a freddo delle vinacce prima di fermentare a una temperatura controllata di 24°C per circa 15 giorni. Successivamente, il vino viene svinato e completa la fermentazione malolattica, che ammorbidisce l’acidità e arricchisce il profilo organolettico. L’affinamento avviene in acciaio inox per circa 3 mesi, preservando la freschezza e la fragranza degli aromi fruttati.

Zona di Produzione e Vitigno

Il Stregamora Piedirosso 2022 proviene dalle vigne di San Castrese, situate a Sessa Aurunca, un’area caratterizzata da un suolo vulcanico ricco di fosforo, potassio e microelementi, che conferiscono alle uve caratteristiche uniche. Il vitigno utilizzato è il Piedirosso, coltivato con il sistema di allevamento Guyot semplice, con circa 6 gemme per pianta. Le vigne, con un’età media che varia dal 1980 al 1994, godono di un microclima ideale che favorisce una maturazione ottimale delle uve, garantendo una qualità eccellente del prodotto finale.

Storia della Cantina

Villa Matilde Avallone è una cantina storica della Campania, fondata negli anni ’60 da Francesco Paolo Avallone. La famiglia Avallone ha svolto un ruolo fondamentale nella riscoperta e valorizzazione di antichi vitigni autoctoni, come la Falanghina e l’Aglianico, coltivati nella zona del Massico. Grazie all’impegno e alla passione della famiglia, oggi l’azienda è un punto di riferimento per la viticoltura campana, con una presenza significativa nelle principali zone vinicole della regione, dal casertano all’Irpinia. Attualmente, la cantina è gestita dai figli Maria Ida e Salvatore, che continuano l’opera del padre, sviluppando al meglio le potenzialità del territorio.

Abbinamenti e Servizio

Il Stregamora Piedirosso 2022 si abbina perfettamente a piatti tipici della tradizione campana e italiana. È ideale con pasta o riso in salsa di pomodoro, preparazioni di carni bianche e pollame, formaggi di media stagionatura, zuppe di pesce e, sorprendentemente, con la pizza margherita. La temperatura di servizio consigliata è di 10-12°C, per esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche del vino.

VITIGNO
Piedirosso 100%

Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
18-20°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Piedirosso Stregamora 2022 – Villa Matilde Avallone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop