Menu
28
Shopping Cart

Rocca Rubia 2020 – Santadi Saldi

2 × 5.25
SKU: kmqgdolg99170

Dindarello 2022 – Maculan Online ora

2 × 6.70
SKU: hhhtmgtm23528

Greco 2023 – Masseria Frattasi

2 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

Extra Brut Pinot Bianco 2020 – Pisoni

2 × 9.86
SKU: tjjvhgqf46602

Scatolina Porta Bon-Bon Traforata Morena

1 × 4.30
SKU: hnjqhntn00020

Il Piccolo Principe con Mantello

1 × 5.98
SKU: ijudezds02936

Ronchedone 2020 – Ca’ Dei Frati

1 × 5.54
SKU: nxissjox35589

Statua “Tu ed Io” Willow Tree

2 × 12.91
SKU: phxogcbd94281

Pernand Vergelesses 2022 – Maison Champy

1 × 11.60
SKU: xvusuzod07066

Blanc de Blancs Magnum – Ruinart

1 × 42.24
SKU: jnpunydj90104

Subtotale: 287.58

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-77%

Lupicaia 2003 – Castello del Terriccio

SKU: roprwbza28379

Il prezzo originale era: €188.22.Il prezzo attuale è: €43.08.

Descrizione

Lupicaia 2003 – Castello del Terriccio

Il Lupicaia 2003 si presenta con un colore rosso rubino profondo, che anticipa un bouquet intenso e avvolgente. Note di frutta selvatica, marasche, cioccolato, tabacco e spezie dolci si mescolano in un’armonia perfetta. Al palato, il Lupicaia 2003 si rivela energico e strutturato, con una piacevole freschezza e sapidità. I tannini sono ben levigati, conferendo al vino una piacevolezza e una persistenza notevoli.

Questa annata memorabile per la cantina è stata caratterizzata da condizioni climatiche ottimali che hanno favorito una maturazione perfetta delle uve Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, vitigni che conferiscono al Lupicaia la sua distintiva complessità e struttura. La regione di produzione, la pittoresca Castellina Marittima nella provincia di Pisa, offre un terroir unico, caratterizzato da terreni ricchi di minerali ferrosi, pietre e fossili. L’esposizione al mare Mediterraneo garantisce un clima temperato, con una brezza moderata che favorisce la salute delle viti e una maturazione ottimale delle uve.

Vitigno
Cabernet Sauvignon, Petit Verdot
Vinificazione e Affinamento
Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono raccolte manualmente e sottoposte a una rigorosa selezione sia in vigna che in cantina. La fermentazione avviene in vinificatori in acciaio inox a temperatura controllata, con una macerazione delle bucce che conferisce al vino la sua profondità e complessità aromatica. L’affinamento è un’opera di pazienza e maestria. Dopo la fermentazione, il vino riposa separatamente in Tonneaux di rovere francese per circa 24 mesi, di cui 6 sui lieviti fini. Successivamente, avviene l’assemblaggio e un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi prima di essere pronto per la commercializzazione.
Longevità
oltre 10 anni
Temperatura di servizio
16-18 °C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Formaggi stagionati
Carni rosse
Selvaggina
Stufati

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lupicaia 2003 – Castello del Terriccio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop