Menu
65
Shopping Cart

Vaso con Pampas Claraluna

2 × 3.94
SKU: bkviwgkg10622

Coppia Sposi con Cuore Oro Claraluna Moda

2 × 3.72
SKU: ohldngpm13034

GHOST BUSTER GRANDE In saldo

1 × 145.96
SKU: dxpdcsth54334

Portagioie Ovale Caroline

1 × 5.02
SKU: uixmgbaf51399

LIGHT AIR Vendita calda

1 × 50.07
SKU: svpnfqtz34051

Tagliere “Gioia” Claraluna

3 × 3.80
SKU: jurikxdv20719

Scatolina Porta Bon-Bon Traforata Morena

1 × 4.30
SKU: hnjqhntn00020

Statua “Tu ed Io” Willow Tree

1 × 12.91
SKU: phxogcbd94281

Dindarello 2022 – Maculan Online ora

2 × 6.70
SKU: hhhtmgtm23528

KLEO COPRIVASO 130×30 C/VELCRO

1 × 20.66
SKU: fedmzmzq14046

Vassoio Morena

1 × 7.48
SKU: suhtamuu94786

Colle al Fico 2018 – Petra

2 × 6.64
SKU: lavoqcdj41353

Extra Brut Pinot Bianco 2020 – Pisoni

2 × 9.86
SKU: tjjvhgqf46602

TUBO P.OMBRELLI

1 × 19.71
SKU: rzexgjzo32467

Angelo con Fiori Morena

2 × 7.53
SKU: vjpudnef95647

Pernand Vergelesses 2022 – Maison Champy

1 × 11.60
SKU: xvusuzod07066

Rocca Rubia 2020 – Santadi Saldi

1 × 5.25
SKU: kmqgdolg99170

LOUIS GHOST

1 × 52.46
SKU: npfteowv55686

Greco 2023 – Masseria Frattasi

1 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

Il Piccolo Principe con Mantello

1 × 5.98
SKU: ijudezds02936

Subtotale: 870.56

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-61%

Friulano 2023 Isonzo Friuli – Pierpaolo Pecorari

SKU: tfehkphd13591

Il prezzo originale era: €12.97.Il prezzo attuale è: €5.00.

Descrizione

Friulano 2023 Isonzo Friuli – Pierpaolo Pecorari

Il Friulano 2023 della cantina Pierpaolo Pecorari è un vino bianco di eccellenza che incarna la tradizione millenaria del Friuli Venezia Giulia. Prodotto dalla rinomata cantina Pierpaolo Pecorari, questo vino rappresenta l’essenza stessa della regione, con la sua storia, la sua cultura e la sua passione per l’enologia.

All’olfatto, il Friulano Pierpaolo Pecorari 2023 si apre con un bouquet di note floreali delicate, accompagnate da sentori di erbe aromatiche che evocano i profumi della campagna friulana. A seguire, emergono aromi fruttati maturi, che regalano al vino una piacevole complessità. Infine, si percepiscono cenni agrumati che aggiungono una fresca vivacità all’insieme.

Al gusto, questo vino si presenta con un sorso ampio, ricco e appagante. La freschezza equilibrata dona al vino una piacevole vivacità, mentre il finale persistente si chiude su sensazioni sapide che invitano a un altro sorso. Il Friulano Pierpaolo Pecorari 2023 è un vino che sa conquistare il palato con la sua eleganza e la sua armonia.

La cantina Pierpaolo Pecorari è una rinomata istituzione vitivinicola nel Friuli Venezia Giulia, con radici storiche che risalgono alla fine del 1800. Fondata da generazioni di viticoltori appassionati, l’azienda è oggi guidata da Pierpaolo Pecorari, che ha intrapreso un percorso di rinnovamento qualitativo sia in agricoltura che in vinificazione. La cantina pone un forte accento sulla valorizzazione delle peculiarità friulane, producendo vini che riflettono fedelmente il terroir della regione.

I vigneti di Pierpaolo Pecorari si estendono su 30 ettari posizionati sul lato sinistro del fiume Isonzo. Questo territorio, caratterizzato da ciottoli, sassi e arenarie, offre condizioni ottimali di esposizione e ventilazione, costringendo le viti a cercare nutrienti in profondità. Questo sforzo conferisce ai vini una struttura unica e una complessità aromatica distintiva.

Il Friulano 2023 è un vino versatile, ideale per accompagnare una varietà di piatti. Si abbina perfettamente a antipasti leggeri, pesce, frutti di mare e carni bianche. La sua freschezza e vivacità lo rendono anche un ottimo compagno per piatti a base di verdure e formaggi freschi. La complessità aromatica del vino esalta i sapori dei piatti senza sovrastarli, rendendolo una scelta eccellente per cene raffinate e occasioni speciali.

VITIGNO
Friulano 100%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La vinificazione del Friulano 2023 avviene con una fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 19-21°C. Questo processo consente di preservare al meglio le caratteristiche aromatiche del vitigno. Dopo la fermentazione, il vino permane sui lieviti fini per 7 mesi, durante i quali vengono effettuati batonnages settimanali per arricchire la complessità e la struttura del vino. Successivamente, il vino viene imbottigliato e lasciato affinare brevemente in bottiglia prima della commercializzazione.

Longevità
4-6  anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati ldelicati
Insalate

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Friulano 2023 Isonzo Friuli – Pierpaolo Pecorari”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop