Menu
63
Shopping Cart

Antipastiera “Linea Capri” Madrhélen

1 × 5.62
SKU: fiymxyee54808

Corona Led Oro Rosa Claraluna

2 × 4.22
SKU: zpslgvyr06438

ABITO SCAMICIATO SCOLLO V

1 × 12.84
SKU: owgqychv09875

TUBO P.OMBRELLI

1 × 19.71
SKU: rzexgjzo32467

Angelo con Fiori Morena

1 × 7.53
SKU: vjpudnef95647

ZAINO DONNA – JOHN RICHMOND – RWA24086ZA

1 × 14.59
SKU: oqrtflss29630

CLESSIDRA 3 MIN. PC 14

1 × 2.22
SKU: imdmcbns45160

Portaconfetti Bouquet

1 × 0.25
SKU: eqjenlqr51371

Borsetta Donna Guess Art HWZG78 7912 Sconti

1 × 17.71
SKU: nlpzrapm80650

Sacchetto Fiocco 50 Anni

2 × 1.04
SKU: itzhsaiy33149

Scarpa Uomo Ralph Lauren Art 809913423002

1 × 18.39
SKU: uwfjmejc71229

Copiapoa cinerea FORM KIKKO AF3

1 × 5.37
SKU: tfirpyeq49914

Bimba/Angelo delle Feste Beccalli

1 × 5.71
SKU: egpaahxw71595

ABITO FAZZOLETTO 100% VISCOSA HAVEONE

1 × 12.46
SKU: icvyliow21703

Copiapoa fiedleriana GREEN-YELLOW Fornitura

1 × 6.66
SKU: wenpxnds11394

Statua “Tu ed Io” Willow Tree

1 × 12.91
SKU: phxogcbd94281

LOUIS GHOST

1 × 52.46
SKU: npfteowv55686

Rum ‘Don Papa Baroko’ 70 Cl

1 × 14.66
SKU: camzqzid97638

Greco 2023 – Masseria Frattasi

1 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

Work V Neck Button Down Vest Olive – TAION

1 × 19.11
SKU: umqojejh90540

Coniglietto Celeste Claraluna

1 × 1.99
SKU: mgfhsaew75202

Euporbia obesa BROWN SPINES

1 × 5.36
SKU: ozicgoqc76639

VASO IN PORCELLANA GIALLO (11XH.11,5CM)

1 × 2.74
SKU: vdtujgsp45496

Colle al Fico 2018 – Petra

1 × 6.64
SKU: lavoqcdj41353

Subtotale: 1,242.38

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-65%

Falanghina Sinuessa 2023 – Villa Matilde Avallone

SKU: pzoliifz07537

Il prezzo originale era: €10.61.Il prezzo attuale è: €3.70.

Descrizione

Falanghina Sinuessa 2023 – Villa Matilde Avallone

Il Sinuessa Falanghina 2023 della cantina Villa Matilde Avallone è un vino bianco di denominazione Falanghina IGP Roccamonfina, che rappresenta una delle espressioni più fresche e vibranti del vitigno Falanghina. Prodotto nelle rinomate zone vinicole di San Castrese, Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, questo vino incarna la tradizione e la freschezza del territorio campano.

Esame Organolettico

Alla vista, il Sinuessa Falanghina 2023 si presenta con un colore giallo paglierino tenue, che denota la sua freschezza e leggerezza. Al naso, il profumo è fruttato e floreale, con note predominanti di ananas, banana e pesca gialla, arricchite da delicate sfumature di ginestra, rosa e salvia. Il bouquet olfattivo è complesso e avvolgente, capace di trasportare chi lo degusta in un viaggio sensoriale tra i profumi della campagna campana.

Al palato, questo vino si distingue per il suo sapore equilibrato e piacevole. Le sensazioni gustative riprendono le note fruttate e floreali percepite al naso, aggiungendo una delicata sensazione ammandorlata che conferisce al vino una piacevole complessità. La struttura è ben bilanciata, con una freschezza che invita a un nuovo sorso.

Vinificazione e Affinamento

Il processo di vinificazione del Sinuessa Falanghina 2023 è curato con grande attenzione per preservare le qualità intrinseche delle uve. Le uve subiscono una pressatura soffice, seguita da una decantazione statica del mosto. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 10/12°C per circa 20 giorni, permettendo al vino di sviluppare al meglio i suoi aromi fruttati e floreali. L’affinamento prosegue in acciaio inox per circa tre mesi, preservando la freschezza e la fragranza del vino.

Zona di Produzione e Vitigno

Il Sinuessa Falanghina 2023 è prodotto nelle vigne di San Castrese, situate a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta. Questa area è caratterizzata da un suolo vulcanico ricco di fosforo e potassio, che conferisce alle uve caratteristiche uniche. Il vitigno utilizzato è la Falanghina, coltivata con il sistema di allevamento Guyot semplice, con circa 8 gemme per pianta. Le vigne, con un’età media che varia dal 1980 al 1984, beneficiano di un microclima ideale che favorisce una maturazione ottimale delle uve.

Storia della Cantina

Villa Matilde Avallone è una cantina storica della Campania, fondata negli anni ’60 da Francesco Paolo Avallone. La famiglia Avallone ha svolto un ruolo fondamentale nella riscoperta e valorizzazione di antichi vitigni autoctoni, come la Falanghina e l’Aglianico, coltivati nella zona del Massico. Grazie all’impegno e alla passione della famiglia, oggi l’azienda è un punto di riferimento per la viticoltura campana, con una presenza significativa nelle principali zone vinicole della regione, dal casertano all’Irpinia. Attualmente, la cantina è gestita dai figli Maria Ida e Salvatore, che continuano l’opera del padre, sviluppando al meglio le potenzialità del territorio.

Abbinamenti e Servizio

Il Sinuessa Falanghina 2023 si abbina perfettamente a piatti leggeri e freschi della tradizione campana e italiana. Ideale come aperitivo, si sposa bene con preparazioni di pesce, carni bianche e insalate estive. La temperatura di servizio consigliata è di 10°C, per esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche del vino.

VITIGNO
Falanghina 100%

Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati delicati
Insalate

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Falanghina Sinuessa 2023 – Villa Matilde Avallone”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop