Menu
44
Shopping Cart

VASO IN CERAMICA BIANCO (32×11,5xh.29cm)

1 × 11.20
SKU: qjhsgbaq32453

Portachiavi Puffetta I Puffi

1 × 0.50
SKU: vbjryojg36035

VASO IN PORCELLANA GIALLO (11XH.11,5CM)

1 × 2.74
SKU: vdtujgsp45496

Borsetta Donna Guess Art HWZG78 7912 Sconti

1 × 17.71
SKU: nlpzrapm80650

VASO PESCE IN MARMORINO BIANCO/ORO (h.30cm)

2 × 15.92
SKU: zcwgafdn25157

AMARANTO BIANCO STABILIZZATO (60x100cm)

1 × 5.99
SKU: anwktioa71310

Portaconfetti a Pois 18 Anni

1 × 1.10
SKU: phvrcikm00217

Portaconfetti Bouquet

1 × 0.25
SKU: eqjenlqr51371

Erbe Essiccate Rotonde Verde 15X110H

2 × 7.38
SKU: ttbbuvsu00375

Corona Led Oro Rosa Claraluna

1 × 4.22
SKU: zpslgvyr06438

Sacchetto Fiocco 50 Anni

1 × 1.04
SKU: itzhsaiy33149

Caffettiera Fiori Cuore Matto

1 × 5.62
SKU: rfsbsyiq31452

Candela Zucca Fucsia-25o (7,5×7,5x23cm)

1 × 2.55
SKU: ajyrlmty98874

POTICHE FIRENZE

1 × 15.58
SKU: cjygpadr00528

Blanc de Blancs Magnum – Ruinart

1 × 42.24
SKU: jnpunydj90104

Subtotale: 1,973.22

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-64%

Falanghina del Sannio DOC ‘Creanzia’ 2019 – Vigne Di Malies Vendita calda online

SKU: ztzbghkw13731

Il prezzo originale era: €14.39.Il prezzo attuale è: €5.18.

Descrizione

Falanghina del Sannio DOC ‘Creanzia’ 2019 – Vigne Di Malies

La Falanghina del Sannio DOC “Creanzia” 2019 della cantina Vigne di Malies è un vino che incarna la tradizione e l’eccellenza del territorio sannita. Prodotta al 100% con uve Falanghina coltivate sulle colline di Guardia Sanframondi, questo vino bianco è un perfetto esempio della qualità enologica che il Sannio ha da offrire. Il nome “Creanzia” deriva dal latino creantia , che significa “creare” o “far crescere”, un richiamo al processo di crescita e cura delle vigne che danno vita a questo pregiato vino. Un vino che esprime eleganza e potenza, ricco di storia e di carattere, e rappresenta l’apice della creatività e della passione che animano i vignaioli della cantina.

Esame Organolettico

Colore: Alla vista, la Falanghina Creanzia si presenta di un brillante colore giallo paglierino, con riflessi dorati che ne esaltano la luminosità. Il colore è il preludio di una complessità e intensità che si riflettono sia al naso che al palato.

Profumo: Al naso emergono note minerali accompagnate da profumi intensi e freschi di frutta a bacca bianca, come agrumi, vaniglia e fiori bianchi, con una leggera nota di nocciola tostata. I sentori floreali e fruttati sono bilanciati da una delicata componente speziata che dona profondità al bouquet olfattivo.

Sapore: In bocca, il vino è avvolgente, caratterizzato da una buona acidità che dona freschezza e vivacità. La struttura è robusta e complessa, con un gusto lungo e persistente. Al palato si riconoscono aromi di agrumi, frutta esotica e nocciola, con una nota minerale che conferisce eleganza e un finale sapido e persistente. La Falanghina Creanzia si distingue per la sua eleganza e per la sua capacità di mantenere una buona armonia tra acidità e struttura.

Processo di Vinificazione e Affinamento

La Falanghina Creanzia 2019 viene prodotta con uve selezionate provenienti da vigne poste a un’altitudine di 340 metri sul livello del mare, situata nel comune di Guardia Sanframondi, nella provincia di Benevento. I terreni calcareo-argillosi, con la presenza di banchi di tufo di origine vulcanica, conferiscono a questo vino una particolare mineralità.

La vendemmia viene eseguita manualmente tra il 1° e il 7° ottobre, assicurando la selezione delle uve più mature e sane. Dopo la raccolta, le uve vengono sottoposte a pressatura diretta, con fermentazione a temperatura controllata. Questo metodo di vinificazione permette di preservare la freschezza e l’integrità degli aromi fruttati della Falanghina.

L’affinamento è un processo lungo e curato, che si svolge per 18 mesi: una parte del vino viene affinata in botti di legno, un’altra parte in acciaio, e successivamente imbottigliata per ulteriori mesi di affinamento prima della commercializzazione. Questo lungo affinamento contribuisce a sviluppare il carattere complesso e la profondità di questo vino.

Storia della Cantina e del Territorio

La cantina Vigne di Malies è un’azienda vinicola che ha radici profonde nel territorio sannita, un’area storicamente vocata alla produzione di vino, dove la viticoltura ha un ruolo centrale da secoli. La Falanghina è uno dei vitigni simbolo del Sannio, una varietà autoctona che prospera nei terreni vulcanici e calcarei di questa regione.

Il nome stesso della cantina, “Malies”, è un omaggio alle antiche origini sannitiche di Benevento, un territorio che ha visto passare diverse civiltà, ognuna delle quali ha lasciato un’impronta nella cultura e nelle tradizioni locali, inclusa la produzione di vino. La Vigne di Malies si distingue per la sua filosofia produttiva basata sul rispetto della tradizione e sull’utilizzo di tecniche moderne che esaltano le caratteristiche uniche del terroir.

Abbinamenti Gastronomici

La Falanghina del Sannio “Creanzia” 2019 è un vino versatile e si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti. La sua freschezza e la sua struttura lo rendono un accompagnamento ideale per piatti di pesce saporiti, come grigliate di pesce bianco, crostacei e frutti di mare. È ottimo anche con primi piatti a base di verdure e formaggi di media stagionatura. Inoltre, grazie alla sua complessità e alle note minerali, si presta molto bene anche a piatti più elaborati, come carni bianche e piatti a base di cacciagione. Il vino può essere servito leggermente fresco, a una temperatura di circa 10-12°C, per esaltarne al meglio i profumi e le sfumature aromatiche.

VITIGNO
Falanghina 100%

Longevità
5 – 6 anni
Temperatura di servizio
8-10°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Cena
Abbinamenti
Piatti di pesce saporiti

Formaggi medio-stagionati
Primi piatti a base di sughi di pesce
Carni bianche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Falanghina del Sannio DOC ‘Creanzia’ 2019 – Vigne Di Malies Vendita calda online”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop