Menu
42
Shopping Cart

Vaso con Pampas Claraluna

2 × 3.94
SKU: bkviwgkg10622

Borsetta Donna Guess Art HWZG78 7912 Sconti

1 × 17.71
SKU: nlpzrapm80650

Blanc de Blancs Magnum – Ruinart

1 × 42.24
SKU: jnpunydj90104

POTICHE FIRENZE

1 × 15.58
SKU: cjygpadr00528

CLESSIDRA 3 MIN. PC 14

1 × 2.22
SKU: imdmcbns45160

Bimba/Angelo della Fortuna Beccalli

1 × 5.34
SKU: wmseabak78623

Scarpe uomo Liu Jo art 7B4027PX474

1 × 15.20
SKU: ocakizhm81982

Bitter Carlo Alberto Rouge White 25 100Cl

1 × 7.81
SKU: duampaup26345

Mammillaria haageana CRESTED 8A Sconti

1 × 10.71
SKU: bteuefxv77064

Greco 2023 – Masseria Frattasi

1 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

VASO IN CERAMICA BIANCO (32×11,5xh.29cm)

1 × 11.20
SKU: qjhsgbaq32453

Colle al Fico 2018 – Petra

1 × 6.64
SKU: lavoqcdj41353

Subtotale: 968.57

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-67%

Elisa 2023 Vigneti Dolomiti Igt – Castel Sallegg

SKU: phnqlufu40555

Il prezzo originale era: €9.56.Il prezzo attuale è: €3.15.

Descrizione

Elisa 2023 Vigneti Dolomiti Igt – Castel Sallegg

La Cuvée Elisa 2023 della Cantina Castel Sallegg si distingue per la sua eleganza e raffinatezza. Questo vino è ottenuto da uve coltivate a un’altitudine di 500 metri, su terreni profondi, umidi e argillosi, arricchiti da una componente ghiaiosa calcarea. Le caratteristiche del terreno conferiscono al vino una struttura unica e una complessità aromatica che lo rendono un vero gioiello enologico.

Esame Organolettico

La Cuvée Elisa 2023 si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi dorati. Al naso, offre intense note floreali e fruttate, con sentori di fiori bianchi, pesca matura e agrumi. Al palato, il vino si mostra equilibrato e armonico, con una piacevole freschezza e una persistenza aromatica che invita a gustarlo lentamente. La combinazione di questi elementi rende la Cuvée Elisa un vino perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e verdure, primi piatti a base di pasta e formaggi caprini.

Processo di Vinificazione e Affinamento

Il processo di vinificazione della Cuvée Elisa 2023 è caratterizzato da una selezione scrupolosa delle migliori uve, raccolte a mano per garantire la massima qualità. Le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice per preservarne l’integrità aromatica. La fermentazione avviene a temperatura controllata, esaltando al massimo le caratteristiche organolettiche delle uve. Successivamente, il vino viene affinato in botti di rovere per un periodo di almeno 3 anni, durante il quale sviluppa complessità e struttura.

Storia della Cantina e della Regione

La Cantina Castel Sallegg, situata nella regione di Caldaro, vanta una storia millenaria nel mondo dell’enologia. Fondata nel XIII secolo, questa cantina ha attraversato i secoli mantenendo intatta la sua passione per la produzione di vini di alta qualità. Le vigne di Castel Sallegg si estendono su pendii soleggiati, beneficiando di un clima favorevole e di un terroir unico, che conferisce ai vini una personalità distintiva.

La regione di Caldaro, situata nel cuore dell’Alto Adige, è rinomata per la sua tradizione vinicola e per la qualità dei suoi vini. Qui, le condizioni climatiche e il terreno particolare creano un ambiente ideale per la coltivazione delle uve, che si traduce in vini di grande carattere e complessità.

Abbinamenti Gastronomici

La Cuvée Elisa 2023 è un vino versatile, perfetto come aperitivo e ideale per accompagnare una varietà di piatti. Si abbina splendidamente con antipasti di pesce e verdure, primi piatti a base di pasta e formaggi caprini. La sua freschezza e vivacità lo rendono un compagno eccellente per esaltare i sapori di questi piatti, offrendo un’esperienza culinaria indimenticabile.

VITIGNO
Sauvignon Blanc, Pinot Grigio, Pinot Bianco
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Il processo di vinificazione della Cuvée Elisa è caratterizzato da una selezione scrupolosa delle uve migliori, che vengono raccolte a mano e sottoposte a una pressatura soffice per preservarne l’integrità aromatica. La fermentazione avviene a temperatura controllata, per esaltare al massimo le caratteristiche organolettiche delle uve. Successivamente, il vino viene affinato in botti di rovere per un periodo di almeno 3 anni, durante il quale sviluppa complessità e struttura.

Longevità
5 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Suhi e sashimi
Formaggi freschi e affettati delicati
Insalate

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Elisa 2023 Vigneti Dolomiti Igt – Castel Sallegg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop