Menu
29
Shopping Cart

Portachiavi Puffetta I Puffi

1 × 0.50
SKU: vbjryojg36035

Ariocarpus kotschoubeyanus var. sladkovskyi

1 × 6.66
SKU: guutpmyf15532

Tagliere “Gioia” Claraluna

1 × 3.80
SKU: jurikxdv20719

Borsetta Donna John Richmond Art RWA24052BO

1 × 12.60
SKU: cpzijzyf25367

ZAINO DONNA – JOHN RICHMOND – RWA24086ZA

1 × 14.59
SKU: oqrtflss29630

Liquore Elisir Sambuca – Distilleria Poli

1 × 5.42
SKU: pohaysie78836

Sacchetto con Fiore Porcellana

1 × 2.02
SKU: ikhmohad71032

Borsetta Donna Guess Art HWZG78 7912 Sconti

2 × 17.71
SKU: nlpzrapm80650

MAGLIONCINO GIROCOLLO VISCOSA CON TOPPA

1 × 10.02
SKU: hbjyhxvw64973

Borsa Donna Sun68 Art Z35262

1 × 13.13
SKU: kowaqzok49492

Scarpe donna Love Moschino art JA15904G0HI

1 × 21.19
SKU: scgshtty46344

TUBO P.OMBRELLI

1 × 19.71
SKU: rzexgjzo32467

Subtotale: 338.92

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-74%

Castello Del Terriccio 2012 – Castello del Terriccio

SKU: ozvyetew68374

Il prezzo originale era: €57.04.Il prezzo attuale è: €14.73.

Descrizione

Castello Del Terriccio 2012 – Castello del Terriccio

Il Castello del Terriccio 2012 si presenta con una tonalità rossa rubino intensa, impreziosita da riflessi granati che ne sottolineano la profondità e la complessità. Il bouquet olfattivo è un’esplosione di eleganza e complessità: si avvertono le delicate note di violetta che si intrecciano con i profumi avvolgenti di piccola frutta rossa. Il palato è avvolto da una potenza strutturale senza pari, arricchita da aromi ricchi e una trama tannica di notevole spessore. L’equilibrio tra freschezza e rotondità è magistralmente mantenuto, conducendo a un finale lungo e persistente, arricchito da sfumature di spezie orientali che deliziano i sensi.

L’annata 2012 è stata caratterizzata da un clima autunnale e invernale piuttosto rigido e prolungato, con abbondanti nevicate a gennaio. Le temperature sotto la media hanno causato un ritardo di circa 15 giorni nella fase di germogliazione, ma dalla seconda settimana di maggio le temperature hanno iniziato ad aumentare, accelerando l’arrivo dell’estate. A metà giugno, grazie a delle piogge benefiche, le piante hanno potuto recuperare l’acqua persa nel mese di maggio. L’estate è stata caratterizzata da temperature molto elevate, al di sopra delle medie stagionali. L’inclinazione naturale dei terreni del Castello del Terriccio, la buona ventilazione e l’alternanza di temperature fra giorno e notte hanno favorito una maturazione degli acini equilibrata ed ottimale.

Le uve, coltivate sui terreni ricchi di minerali ferrosi e arricchiti da pietre e fossili, traggono nutrimento dall’ambiente in cui crescono. L’inclinazione verso il mare mediterraneo, il calore del sole toscano e la brezza costiera contribuiscono alla maturazione di una qualità straordinaria, conferendo al vino una personalità distintiva e inconfondibile.

Vitigno
Syrah, Petit Verdot
Vinificazione e Affinamento
Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono sottoposte a una delicata diraspatura e pressatura per preservare intatte le caratteristiche qualitative. La fermentazione alcolica avviene in vinificatori in acciaio inox a cappello aperto, con una macerazione delle uve che si protrae per circa 20 giorni, permettendo l’estrazione ottimale del bouquet aromatico e il raggiungimento di un giusto equilibrio tannico. L’affinamento in Tonneaux di rovere francese di primo e secondo passaggio, della durata di circa 22 mesi, conferisce al vino complessità, struttura e armonia.
Longevità
oltre 10 anni
Temperatura di servizio
16-18 °C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo

Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Formaggi stagionati
Carni rosse
Selvaggina
Stufati

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Castello Del Terriccio 2012 – Castello del Terriccio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop