Menu
67
Shopping Cart

Set 5 Pezzi Antipastiera Claraluna

1 × 13.28
SKU: mzukszhs20985

BATTERY FUME’

1 × 35.02
SKU: fduxmgja18834

ARPIMEX Pick Peonia Singola Rossa

1 × 1.23
SKU: qjtxzgkw30862

Ferocactus emoryi 2 HEADS

1 × 18.04
SKU: uazbgpfm69290

Agave obscura SEMI Vendita online

1 × 0.92
SKU: hgawleig86174

Sacchetto Fiocco 50 Anni

1 × 1.04
SKU: itzhsaiy33149

Conti Ramo Lavanda H 66 Cm x 3 Purple

1 × 0.83
SKU: xqykjcin59736

BLAST 130X80

1 × 198.06
SKU: vexsjktv88034

Whisky Laphroaig Select 70 Cl.

1 × 12.58
SKU: erpgquot80821

Mini Hoops Basic

1 × 3.74
SKU: xddqpvuw12013

Prunus cerasus 90-140cm

1 × 15.28
SKU: rmniwrin85278

Tagliere “Gioia” Claraluna

1 × 3.80
SKU: jurikxdv20719

Eriosyce ceratistes ssp. combarbalensis 17QX

1 × 53.27
SKU: ohacfogk95395

Copiapoa cinerea FORM KIKKO AF3

1 × 5.37
SKU: tfirpyeq49914

Whisky The Busker Blend – Triple Cask

1 × 7.87
SKU: wpgbmwdp76507

ARPIMEX Babbo Albero Porcellana 14 Cm

1 × 2.16
SKU: ftvvbswq69369

Greco 2023 – Masseria Frattasi

1 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

Subtotale: 1,004.77

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-65%

Barbera ‘Poggio Delle Amarene’ 2021 – Boveri Luigi

SKU: axaahnlw75890

Il prezzo originale era: €14.30.Il prezzo attuale è: €4.95.

Descrizione

Barbera ‘Poggio Delle Amarene’ 2021 – Boveri Luigi

Il Barbera ‘Poggio Delle Amarene’ 2021 della Cantina Boveri Luigi è un vino rosso elegante e strutturato, frutto di una lunga tradizione vitivinicola e del perfetto incontro tra un vitigno autoctono piemontese e un territorio altamente vocato alla qualità. Prodotto esclusivamente con uve Barbera coltivate nei Colli Tortonesi, questo vino si distingue per la sua espressività, freschezza e il perfetto equilibrio tra potenza e finezza.

Esame organolettico

Vista: Il Poggio Delle Amarene 2021 si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei che ne evidenziano la freschezza e la giovinezza. La vivacità del colore è un chiaro segnale della qualità del vino e della sua struttura.

Olfatto: Al naso, il vino rivela un bouquet complesso e ricco. Le prime note che emergono sono quelle di frutti rossi maturi, come la ciliegia, l’amarena e il ribes. Seguono delicate note floreali di violetta e sottili accenni di spezie dolci, come la vaniglia e il cacao, che provengono dall’affinamento in legno. La componente aromatica è ben bilanciata, con una piacevole evoluzione che passa dalla frutta a note più complesse e terziarie.

Gusto: Al palato, il Barbera ‘Poggio Delle Amarene’ 2021 si caratterizza per la sua freschezza vivace e una trama tannica morbida e vellutata. Le note di frutta rossa, come amarena e ciliegia, si ritrovano in bocca con una bella intensità, accompagnate da una buona acidità tipica del vitigno Barbera, che dona al vino una piacevole sensazione di freschezza. Il finale è lungo e persistente, con una leggera nota speziata e una dolcezza sottile, che lo rendono estremamente equilibrato. Il vino mostra un’ottima struttura, capace di evolversi ulteriormente nel tempo, grazie a una solida base tannica e una buona acidità.

Vinificazione e affinamento

Le uve Barbera destinate alla produzione del Poggio Delle Amarene vengono coltivate in vigneti situati sulle colline dei Colli Tortonesi, una zona caratterizzata da terreni calcareo-argillosi e da un microclima ideale per la viticoltura. Il processo di vinificazione inizia con la raccolta manuale delle uve, seguita da una diraspatura e da una fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio inox. Durante la fermentazione, il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per un periodo prolungato, al fine di estrarre al meglio gli aromi, il colore e i tannini.

Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in botti di cemento vetrificato per circa 12 mesi. Successivamente, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per altri 12 mesi prima di essere messo in commercio, per garantire che i suoi tannini si ammorbidiscano e che gli aromi si integrino perfettamente.

Cantina Boveri Luigi: tradizione e territorio

La Cantina Boveri Luigi è situata nel cuore dei Colli Tortonesi, una delle zone vinicole più interessanti del Piemonte, nota per la produzione di vini di alta qualità e per la valorizzazione dei vitigni autoctoni. La famiglia Boveri, con una lunga tradizione vitivinicola alle spalle, si impegna a produrre vini che riflettono l’essenza del territorio e le caratteristiche uniche dei vitigni locali. La Barbera, vitigno simbolo del Piemonte, trova nei Colli Tortonesi un’espressione particolarmente fine e complessa, grazie alle peculiarità del terreno e del clima.

La filosofia della cantina si basa su un profondo rispetto per l’ambiente e per il territorio. Le pratiche agronomiche utilizzate nei vigneti sono orientate alla sostenibilità e alla salvaguardia della biodiversità, con una gestione manuale delle vigne e un uso ridotto di trattamenti chimici. Questo approccio consente di ottenere uve di altissima qualità, che danno vita a vini autentici, capaci di raccontare la storia e la cultura del territorio.

Il territorio dei Colli Tortonesi

I Colli Tortonesi, situati nella parte sud-orientale del Piemonte, rappresentano una delle zone più vocate alla produzione di vini di alta qualità. Il territorio è caratterizzato da terreni calcarei-argillosi, che conferiscono ai vini una particolare mineralità e una buona struttura. Le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte favoriscono lo sviluppo di aromi intensi nelle uve e garantiscono un’acidità naturale che dona freschezza ai vini.

Il vitigno Barbera, coltivato in questa zona da secoli, trova nei Colli Tortonesi un terroir ideale per esprimere tutte le sue potenzialità. Il clima temperato, la composizione del terreno e le tecniche di vinificazione tradizionali contribuiscono a creare vini di grande carattere, capaci di evolversi nel tempo e di regalare emozioni uniche.

Abbinamenti gastronomici

Il Barbera ‘Poggio Delle Amarene’ 2021 è un vino che si presta a numerosi abbinamenti gastronomici grazie alla sua freschezza e alla sua struttura. È perfetto con piatti di carne rossa, come brasati, arrosti e grigliate, ma si abbina bene anche a primi piatti ricchi, come pasta al ragù di carne o lasagne al forno. La sua acidità lo rende ideale per accompagnare formaggi stagionati e salumi. Per apprezzarne al meglio le qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo una leggera ossigenazione.

Conclusione

Il Barbera ‘Poggio Delle Amarene’ 2021 della Cantina Boveri Luigi è un vino che esprime al meglio le potenzialità del vitigno Barbera e del territorio dei Colli Tortonesi. Con il suo profilo aromatico complesso, la sua freschezza vibrante e la sua struttura equilibrata, è un vino ideale per chi cerca un rosso di grande personalità, perfetto per accompagnare piatti importanti o per essere gustato da solo in momenti di meditazione.

VITIGNO
Barbera 100%

Longevità
3 -5 anni
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Primi piatti con sughi a base di carne
Formaggi stagionati
Salumi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barbera ‘Poggio Delle Amarene’ 2021 – Boveri Luigi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop