Menu
31
Shopping Cart

Vimin Box Struttura Esagon D 200 Cm Oro

1 × 18.32
SKU: zzpfyfgv13959

Kit doccia Square rettangolare in ottone“

1 × 20.58
SKU: gpkcqlfn96796

Cerchio Basic Mega

1 × 3.49
SKU: twvhftgx84573

102- ispirato ad Aventus

1 × 3.94
SKU: gsqgzuhl19289

Candela Zucca Fucsia-25o (7,5×7,5x23cm)

1 × 2.55
SKU: ajyrlmty98874

Vimin Box Cerchio Oro su Pedistallo D 30 Cm

1 × 2.40
SKU: fcipgyws29811

GIARA MEDIA IN CERAMICA 23x21x26h

1 × 8.28
SKU: qrzvnmkd42301

Bimba/Angelo delle Feste Beccalli

1 × 5.71
SKU: egpaahxw71595

Cognac Napoleon Jean Fillioux 70 Cl

1 × 14.61
SKU: cnjomssu72734

Consolle 85x40x70 cm in Metallo Bianco

1 × 57.95
SKU: pqaqnilp07920

CLESSIDRA 3 MIN. PC 14

1 × 2.22
SKU: imdmcbns45160

Subtotale: 690.29

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-66%

Arbis Blanc Venezia Giulia IGT 2019 – Borgo San Daniele Fornitura

SKU: wduqnaki64892

Il prezzo originale era: €26.28.Il prezzo attuale è: €9.02.

Descrizione

Arbis Blanc Venezia Giulia IGT 2019 – Borgo San Daniele

Il Venezia Giulia IGT Arbis Blanc 2019 della cantina Borgo San Daniele rappresenta l’eleganza e la tradizione del Friuli Venezia Giulia, un territorio conosciuto per la produzione di vini bianchi di grande qualità. Arbis Blanc prende il nome dalla parola friulana “erbe”, evocando l’ambiente naturale che circonda i vigneti e il carattere aromatico distintivo di questo vino. È un vino bianco dalle sfumature complesse, che nasce dalla perfetta unione di varietà autoctone e internazionali: Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon Blanc . Ognuna di queste varietà conferisce al vino una caratteristica particolare, creando un’esperienza sensoriale ricca e armoniosa.

Esame Organolettico

Il Venezia Giulia IGT Arbis Blanc 2019 si distingue per il suo profilo organolettico complesso e raffinato, che esprime al meglio il territorio friulano e l’equilibrio tra le varietà che lo compone:

  • Colore : Nel calice si presenta con un luminoso colore giallo paglierino, dai riflessi dorati, che evoca subito la vivacità e la freschezza del vino.

  • Profumo : Al naso si apre con un bouquet aromatico ampio e intrigante. Le note floreali di fiori di campo ed erbe aromatiche si fondono con sentori più complessi di miele d’acacia , conferiti dall’affinamento sui lieviti. Sono presenti anche leggere sfumature fruttate, tra cui pesca bianca e pera maturazione , che donano un tocco di dolcezza e freschezza.

  • Gusto : Al palato, l’Arbis Blanc si presenta ricco e di grande struttura, con una notevole morbidezza che avvolge il palato. La sapidità, tipica dei vini friulani, è perfettamente bilanciata dalla freschezza e dalla vivacità del vino. La presenza minerale è ben evidente e accompagna l’evoluzione del vino, che si chiude con un finale lungo, armonioso e persistente. L’equilibrio tra acidità e corpo rende questo vino estremamente piacevole e versatile, ideale per accompagnare diverse occasioni gastronomiche.

Processo di Vinificazione e Affinamento

La produzione dell’Arbis Blanc 2019 segue un processo meticoloso che valorizza la qualità del terroir friulano. Le uve provengono da vigneti situati nei terreni argillosi e calcarei del comune di Cormòns , dove la gestione sostenibile della vigna si combina con tecniche di vinificazione artigianale. I terreni vengono lasciati inerbiti per favorire la biodiversità e preservare l’equilibrio naturale, un approccio che permette di ridurre al minimo gli interventi esterni e mantenere la vitalità del suolo.

Le uve di Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon Blanc vengono raccolte manualmente in epoche diverse, vinificate separatamente e lasciate fermentare in contenitori d’acciaio per preservare al massimo la freschezza e le caratteristiche aromatiche. Successivamente, il mosto viene affinato sui lieviti per alcuni mesi, un passaggio che conferisce al vino maggiore complessità e struttura. L’affinamento avviene a temperatura controllata, con periodici batonnage, per ottenere un vino perfettamente bilanciato.

La Cantina: Borgo San Daniele

La cantina Borgo San Daniele è una realtà di riferimento nella produzione di vini di qualità del Friuli Venezia Giulia . Fondata da Mauro Mauri , la cantina si trova a Cormòns , nel cuore della zona vitivinicola friulana, e si caratterizza per l’attenzione ai dettagli e il rispetto per il territorio. La filosofia produttiva della famiglia Mauri è radicata nella valorizzazione delle varietà autoctone e nel rispetto della biodiversità, principi che si riflettono in ogni bottiglia prodotta.

Nel corso degli anni, Borgo San Daniele ha saputo coniugare tradizione e innovazione, scegliendo tecniche produttive sostenibili e attente all’ambiente, preservando al massimo l’integrità e l’espressione del terroir. Il risultato è una gamma di vini eleganti, raffinati e in grado di raccontare la storia e la cultura vitivinicola del Friuli Venezia Giulia.

Il Territorio:Friuli Venezia Giulia

La regione del Friuli Venezia Giulia è conosciuta per la sua eccezionale vocazione vinicola, in particolare per la produzione di vini bianchi di grande finezza. Grazie alla combinazione unica di suoli calcarei, il clima mite influenzato dall’Adriatico e le correnti fresche provenienti dalle Alpi, i vigneti friulani producono uve di altissima qualità, dalle quali nascono vini di notevole struttura e longevità.

Il comune di Cormòns , situato nella provincia di Gorizia , rappresenta uno dei centri principali della viticoltura friulana, e la sua tradizione enologica affonda le radici in secoli di storia. I vitigni autoctoni come il Friulano, insieme a varietà internazionali come lo Chardonnay, trovano in questo territorio le condizioni ideali per esprimere al meglio le proprie caratteristiche.

Abbinamenti Gastronomici

L’ Arbis Blanc 2019 è un vino che si presta ad abbinamenti con piatti leggeri ma saporiti, capaci di esaltare la sua complessità aromatica senza sovrastarla. Perfetto da servire come aperitivo o con antipasti a base di pesce e verdure , è particolarmente indicato per accompagnare primi piatti di mare come risotti o pasta con frutti di mare, cozze o gamberi. Le sue note minerali e la freschezza lo rendono un ottimo compagno per pesci al forno, in particolare branzino o orata, o per carni bianche come pollo alle erbe .

Si abbina inoltre con formaggi freschi e semistagionati , dove la dolcezza del latte e la delicatezza del formaggio contrastano e al tempo stesso esaltano la sapidità del vino. La temperatura di servizio consigliata è tra i 12-14°C , per godere appieno delle sue caratteristiche sensoriali.

VITIGNO
Friulano, Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon
Longevità
4 – 5  anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena
Abbinamenti
Tutti i piatti di pesce
Carni bianche
Formaggi freschi e semistagionati
Salumi 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Arbis Blanc Venezia Giulia IGT 2019 – Borgo San Daniele Fornitura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop