Menu
63
Shopping Cart

Extra Brut Pinot Bianco 2020 – Pisoni

1 × 9.86
SKU: tjjvhgqf46602

AMARANTO BIANCO STABILIZZATO (60x100cm)

1 × 5.99
SKU: anwktioa71310

AUDREY-SEDIA ST.BIANCA

1 × 53.85
SKU: knwrtkjo89196

Portatovaglioli Color Gattinoni

1 × 4.52
SKU: iyovvxjt13375

Orecchini Paris

1 × 3.91
SKU: wfurjtat18298

Portachiavi Puffetta I Puffi

1 × 0.50
SKU: vbjryojg36035

Gin Botanic Ultra Premium 70 Cl

1 × 13.91
SKU: sxvordnm07371

Whisky Bulleit Rye Small Batch Cl.70

1 × 10.46
SKU: wdspgvwc50805

Piovaccari String Juta 1 Kg Sky Blue

1 × 4.40
SKU: pkldpazg64513

Sequoiadendron giganteum Online ora

1 × 20.46
SKU: xxavfcrv97763

Credenza 2 Ante 3 Cassetti Norwood in Legno

1 × 113.30
SKU: rondyfhh30514

VOW TAVOLO ST.NERA

1 × 349.80
SKU: nbipvimy22875

JOHN RICHMOND SNEAKERS DA UOMO 25326/CP

1 × 24.17
SKU: fwasuumm02781

Subtotale: 1,353.11

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-64%

Albana Passito ‘Arrocco’ 2023 (37,5 Cl) – Fattoria Zerbina

SKU: mdkpwdnl75430

Il prezzo originale era: €24.89.Il prezzo attuale è: €8.90.

Descrizione

Albana Passito ‘Arrocco’ 2023 (37,5 Cl) – Fattoria Zerbina

Il Romagna Albana Passito DOCG Arrocco 2023 della Fattoria Zerbina rappresenta l’essenza dei vini passiti della Romagna, celebrando l’uva autoctona Albana attraverso una vinificazione che esalta la complessità aromatica e la struttura. Prodotto dalla storica azienda Zerbina, questo vino esprime appieno la tradizione e l’innovazione che caratterizzano la filosofia della cantina.

Esame Organolettico

L’Arrocco 2023 si presenta con un colore dorato intenso, dalle sfumature ambrate che risplendono nel bicchiere. Al naso, sprigiona un bouquet ricco e avvolgente: note di albicocca secca, miele, agrumi canditi e lievi accenni di spezie dolci. La presenza della muffa nobile dona ulteriore complessità aromatica, con sentori di zafferano, vaniglia e frutta tropicale disidratata. Al palato, la struttura si rivela piena e rotonda, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. L’acidità vivace bilancia gli zuccheri residui, conferendo al vino una persistenza lunga e armoniosa. Il finale è elegante, con una delicata nota di miele e un tocco minerale che rimanda al terroir di origine.

Vinificazione e Affinamento

Le uve Albana destinate all’Arrocco 2023 provengono dalle vigne storiche della Fattoria Zerbina, situate in due parcelle distinte: Laghetto III e IV Q e Sotto Vicchio. Qui, le viti beneficiano di un’esposizione sud-est e di un suolo di depositi fluviali che contribuiscono alla freschezza e alla mineralità del vino. La vendemmia avviene in due fasi: il 20% delle uve viene raccolto il 23-24 settembre e messo a riposo in cassettine per l’appassimento, mentre l’80% resta in pianta fino a ottobre inoltrato, sviluppando la muffa nobile che arricchisce l’intensità aromatica. La fermentazione avviene in piccole vasche d’acciaio per mantenere la purezza del frutto e viene seguita da un affinamento di sette mesi in acciaio e ulteriori tre mesi in bottiglia, che permettono al vino di sviluppare la sua complessità e raffinatezza.

La Cantina e il Territorio

La Fattoria Zerbina, situata a Faenza, è un punto di riferimento per i vini della Romagna e uno dei pionieri nella valorizzazione dell’Albana passito. Fondata con la missione di esprimere il potenziale del terroir romagnolo, la cantina ha investito nella riscoperta e nella valorizzazione delle varietà autoctone. La sua storia è profondamente legata alla tradizione vitivinicola della regione, ma con un forte orientamento verso l’innovazione e la sostenibilità. Le tecniche di coltivazione prevedono la rinuncia agli erbicidi e pratiche rispettose dell’ambiente, per garantire la massima integrità delle uve.

Abbinamenti Gastronomici

L’Arrocco 2023 si presta a una vasta gamma di abbinamenti. È ideale con formaggi stagionati e erborinati, come il gorgonzola o il Roquefort, che ne esaltano la dolcezza e la complessità. Accompagna perfettamente i dessert a base di frutta secca e miele, come la torta di mandorle e miele o il panforte. Può essere servito anche con dolci al cucchiaio come la panna cotta e la crème brûlée. Servito a una temperatura tra gli 8 e i 10°C, regala un’esperienza gustativa appagante, perfetta per momenti di meditazione o per concludere una cena elegante.

 

VITIGNO
Albana 100%

Longevità
più di 10 anni
Temperatura di servizio
10-12°C
Bicchiere
Calice piccolo
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Frutta secca
Formaggi stagionati ed erborinati
Dolci

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Albana Passito ‘Arrocco’ 2023 (37,5 Cl) – Fattoria Zerbina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop