Menu
54
Shopping Cart

Vaso con Pampas Claraluna

2 × 3.94
SKU: bkviwgkg10622

Il Piccolo Principe con Mantello

1 × 5.98
SKU: ijudezds02936

Greco 2023 – Masseria Frattasi

1 × 5.08
SKU: ljgbxdxq10715

Vassoio Morena

1 × 7.48
SKU: suhtamuu94786

Portatovaglioli Color Gattinoni

1 × 4.52
SKU: iyovvxjt13375

Candela Zucca Fucsia-25o (7,5×7,5x23cm)

2 × 2.55
SKU: ajyrlmty98874

POTICHE FIRENZE

2 × 15.58
SKU: cjygpadr00528

Ronchedone 2020 – Ca’ Dei Frati

1 × 5.54
SKU: nxissjox35589

Erbe Essiccate Rotonde Verde 15X110H

2 × 7.38
SKU: ttbbuvsu00375

GIARA MEDIA IN CERAMICA 23x21x26h

1 × 8.28
SKU: qrzvnmkd42301

Pernand Vergelesses 2022 – Maison Champy

2 × 11.60
SKU: xvusuzod07066

Extra Brut Pinot Bianco 2020 – Pisoni

1 × 9.86
SKU: tjjvhgqf46602

CARILLON WINNIE THE POOH CON SCATOLA H.13CM

1 × 10.72
SKU: qrhoitnx90464

Blanc de Blancs Magnum – Ruinart

1 × 42.24
SKU: jnpunydj90104

Tagliere Linea Sicily Cuore Matto

1 × 3.55
SKU: qgfonfdf19784

Subtotale: 515.53

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-67%

Lambrusco di Modena “RossoViola” 2023 Bio – Vigneto Saetti

SKU: soqwhgon27300

Il prezzo originale era: €12.96.Il prezzo attuale è: €4.31.

Descrizione

Lambrusco di Modena “RossoViola” 2023 Bio – Vigneto Saetti

Lambrusco dell’Emilia Rosso Viola 2023 della cantina Vigneto Saetti rappresenta un’interpretazione autentica e raffinata del Lambrusco Salamino di Santa Croce, un vino frizzante e naturalmente vivace, che si distingue per i suoi intensi aromi di frutti rossi e note floreali. Prodotto interamente con uve di Lambrusco Salamino, coltivate nel pieno rispetto dell’ambiente, questo vino rispecchia l’impegno della cantina nel valorizzare la viticoltura biologica e le pratiche tradizionali. Vigneto Saetti, situato nel cuore dell’Emilia, si distingue per la produzione di vini naturali, autentici e privi di additivi chimici.

Esame organolettico

Alla vista, Rosso Viola si presenta con un colore rosso rubino intenso, caratterizzato da un perlage fine e persistente, segno distintivo della fermentazione naturale in bottiglia. Al naso, questo Lambrusco sprigiona eleganti profumi di viole e frutti rossi freschi, in particolare di ciliegia e fragola, accompagnati da sfumature leggermente speziate che donano profondità e complessità al bouquet. In bocca, si rivela morbido e avvolgente, con una struttura ricca e un’elegante acidità che bilancia perfettamente la dolcezza naturale del frutto. I tannini sono setosi e ben integrati, contribuendo a un finale lungo e persistente che richiama i sentori di frutta e un accenno minerale.

Processo di vinificazione e affinamento

La vinificazione di Rosso Viola è un processo che unisce tradizione e attenzione per la qualità. Le uve di Lambrusco Salamino vengono raccolte a mano, garantendo così la selezione dei grappoli migliori e il rispetto della loro integrità. La fermentazione avviene inizialmente in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di circa 21°C, dove il mosto fermenta a contatto con le bucce per cinque giorni, estraendo colore, aromi e una struttura tannica equilibrata. Completata la fermentazione alcolica, il vino viene separato dalle vinacce per ottenere un prodotto limpido e privo di residui.

La vera particolarità di Rosso Viola risiede nella sua seconda fermentazione naturale in bottiglia, che avviene nella primavera successiva alla vendemmia. Questa fase, effettuata in ambienti a temperatura controllata, permette al vino di sviluppare una spuma fine e persistente, rispettando i principi della rifermentazione tradizionale. Dopo un periodo di affinamento sulle fecce fini di almeno sei mesi, il vino viene sottoposto alla sboccatura, un processo che elimina i sedimenti lasciando il vino limpido e pronto per il consumo.

Storia della cantina e legame con il territorio

Vigneto Saetti è una cantina a conduzione familiare situata in Emilia, fondata e guidata da un profondo rispetto per la natura e la tradizione. La filosofia produttiva di Saetti si basa sulla viticoltura biologica, rinunciando completamente all’uso di sostanze chimiche, erbicidi e fertilizzanti di sintesi. Le vigne di Lambrusco Salamino, alcune delle quali vantano oltre 40 anni di età, sono allevate a spalliera su suoli ricchi di minerali, che conferiscono ai vini una caratteristica sapidità e una freschezza unica.

L’azienda si distingue per l’approccio naturale in cantina, dove si evita l’aggiunta di solfiti e si privilegia l’utilizzo di lieviti indigeni per preservare la genuinità del vino e il suo legame con il territorio. La scelta di una produzione limitata per ettaro consente di concentrare gli aromi e di esprimere al meglio le caratteristiche varietali del Lambrusco Salamino, un vitigno tipico dell’Emilia che qui si presenta nella sua forma più pura e naturale.

Abbinamenti gastronomici e consigli di servizio

Rosso Viola è un vino estremamente versatile, ideale per accompagnare i piatti tipici della tradizione emiliana e non solo. Grazie alla sua freschezza e vivacità, si abbina perfettamente a salumi e formaggi stagionati, ma anche a primi piatti saporiti come lasagne, tortelli di zucca e tagliatelle al ragù. La sua acidità equilibrata lo rende un ottimo compagno per grigliate di carne e piatti a base di selvaggina, mentre la sua spuma persistente e il finale fruttato lo rendono adatto anche a piatti vegetariani ricchi di gusto.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 12-14°C. Rosso Viola può essere apprezzato subito, ma grazie alla fermentazione in bottiglia e all’affinamento sulle fecce, acquisirà ulteriore complessità se lasciato riposare per qualche anno.

VITIGNO
Salamino di Santa Croce100%

Longevità
3 – 5 anni
Temperatura di servizio
13-15°C
Bicchiere
Calice medio
Momento per degustarlo
Aperitivo
Cena di tutti i giorni
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lambrusco di Modena “RossoViola” 2023 Bio – Vigneto Saetti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop