Copiapoa griseoviolacea x Copiapoa haseltoniana è un raro ibrido di cactus che unisce le caratteristiche distintive dei genitori, entrambi originari dei deserti del nord del Cile, noti per la loro resistenza e bellezza unica. Questo ibrido mostra il meglio di entrambi, con caratteristiche e aspetto notevoli.
Descrizione
Presenta una forma robusta, sferica o leggermente allungata, con spine dense che variano dal grigio al violetto, tipiche di C. griseoviolacea. Le spine proteggono e ombreggiano riducendo la perdita d’acqua. La pelle può avere un rivestimento ceroso che riflette la luce, eredità di C. haseltoniana. Il diametro arriva fino a 15 cm.
I fiori sono gialli, appaiono vicino alla corona in tarda primavera, con tubi floreali corti e areole lanose, aggiungendo valore ornamentale.
Coltivazione
Luce: preferisce luce indiretta brillante, evitando il sole intenso di mezzogiorno, ideale sole mattutino e ombra pomeridiana.
Terreno: ben drenante per cactus, con sabbia o perlite per evitare marciumi.
Annaffiature: scarse, lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra, ridurre in inverno.
Temperatura: ideale tra 10°C e 30°C, proteggere dal gelo.
Concimazione: fertilizzante specifico per cactus a basso contenuto di azoto ogni 4-6 settimane in primavera/estate.
Propagazione: da semi o talee, ma i semi possono non mantenere le caratteristiche dell’ibrido.
Conclusione
Questo ibrido raro e affascinante unisce resistenza e bellezza, richiede poca acqua, terreno drenante e luce, ed è un’aggiunta unica per gli appassionati di piante rare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.