Menu
50
Shopping Cart

Kaleidos Giava Bicchiere 270 Ml Erica 6 Pz

1 × 3.27
SKU: nmbcqfkw84792

Gentilini Miele di Nettare di Fiori, 500g

1 × 2.84
SKU: vqxqelne70342

Euporbia obesa BROWN SPINES

1 × 5.36
SKU: ozicgoqc76639

Conti Ramo Girasole H 62 Cm x 3 Yellow

1 × 0.83
SKU: ubnsqluw69404

Rod Extraomnes – Marzen – LATT. 33 Cl

1 × 1.51
SKU: yhtgsxyf28882

Fade Corinto Calice Turchese 300 Ml 6 Pz

1 × 10.41
SKU: nvymxjsn02458

Credenza 3 Ante 3 Cassetti Lincoln in Legno

1 × 155.63
SKU: ucwopqtq51525

Subtotale: 621.43

Visualizza carrelloPagamento

Menu
-63%

Barbera d’Alba 2021 – Francesco Rinaldi

SKU: yiejrcha63896

Il prezzo originale era: €12.46.Il prezzo attuale è: €4.57.

Descrizione

Barbera d’Alba 2021 – Francesco Rinaldi

Il Barbera d’Alba 2021 della cantina Francesco Rinaldi & Figli è un vino rosso realizzato interamente con uve Barbera, selezionate dai vigneti situati nelle rinomate aree di La Morra e Barolo, famose per la coltivazione di questa varietà. La versione 2021 di questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino brillante con sfumature violacee, indicativo di un profilo olfattivo etereo e profondo. Al naso emergono aromi di frutta rossa matura, quali ciliegie e prugne, uniti a delicate note speziate. Al palato, il Barbera d’Alba 2021 si presenta secco e corposo, contraddistinto da una freschezza invitante e tannini soffici. La struttura di questo vino gli consente un invecchiamento moderato, che ne arricchisce la complessità nel tempo.

La cantina Francesco Rinaldi & Figli, con una storia che affonda le radici nel 1870, è rinomata per la produzione di vini di qualità nel cuore del Piemonte. Attraverso generazioni, la cantina ha perpetuato il suo amore per il territorio e la passione enologica. Ora guidata dalla quarta generazione della famiglia Rinaldi, continua a produrre vini che esprimono fedelmente il carattere e la storia della regione.

VITIGNO
Barbera d’Alba 100%
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Il processo di vinificazione inizia con la raccolta delle uve a mano, selezionando solo i grappoli migliori e sani. Le uve vengono poi portate in cantina, dove vengono pigiate e lasciate fermentare sulle bucce per almeno 15 giorni. Questo lungo periodo di macerazione permette di estrarre i preziosi aromi e i tannini che caratterizzano questo vino. Dopo la fermentazione, il vino viene svinato e si procede all’assemblaggio dei diversi vigneti, creando così un vino che esprime al meglio le caratteristiche del territorio. L’affinamento avviene in botti di rovere di Slavonia di media capacità per almeno un anno, conferendo al vino una struttura equilibrata e una complessità aromatica unica.
Longevità
5 anni
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere
Calice ampio
Momento per degustarlo
Momenti speciali
Meditazione
Cena
Abbinamenti
Carni rosse
Selvaggina
Formaggi stagionati
Affettati e salumi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barbera d’Alba 2021 – Francesco Rinaldi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shop